IL RECORD DELLE TEMPERATURE: IL 2020 E' STATO L'ANNO PIU' CALDO
Il 2020 appena passato segna un nuovo record, quello dellโaumento della temperatura globale.
Lo aveva rivelato lo studio dei dati satellitari della Copernicus e ora lo conferma anche la NASA: la temperatura superficiale del pianeta nel 2020 eโ aumentata di 1ยฐ in piuโ rispetto a quella del periodo pre-industriale del 1951-1980, superando anche il terribile anno del 2016.
โGli ultimi 7 anni sono stati i piuโ caldi mai registratiโ commenta la NASA e ci si aspetta che questi trend aumentino se lโimpatto dellโuomo sul pianeta non cambieraโ.
Secondo la NASA gli eventi che piuโ hanno influenzato questo innalzamento sono stati i tragici incendi avvenuti in Australia e in California che hanno divampato per mesi, a causa proprio del clima sempre piuโ caldo.
E se cioโ non bastasse, anche i nostri oceani stanno diventando sempre piuโ caldi. Lo conferma uno studio realizzato da 13 istituti di ricerca, che ha messo insieme i dati delle temperature degli oceani fino a 2mila metri di profonditaโ, rilevando che gli ultimi 5 anni sono stati i piuโ caldi per i nostri mari, tra cui il Mediterraneo che ha il tasso piuโ alto di riscaldamento globale.
Le osservazioni si basano sulla misurazione del calore contenuto negli oceani, ed eโ risultato che nel 2020 i mari hanno assorbito una quantitaโ di calore a 20 zettajoule, che equivale al calore prodotto da 630 miliardi di asciugacapelli costantemente in funzione, il livello piuโ alto mai registrato.
Tali dati sono veramente preoccupanti, in quanto la maggior parte del riscaldamento globale viene assorbito dagli oceani che si scaldano ogni anno sempre di piuโ, influenzando le condizioni metereologiche locali, generando tempeste piuโ potenti ( uragani, tempeste e forti piogge ), come anche un innalzamento del livello dei mari, a causa dello scioglimento dei ghiacciai che eโ andato ad intensificarsi nel 2020.

Sono proprio queste le cause che hanno scatenato le devastanti catastrofi che si sono susseguite durante tutto lโanno.